Ed il secondo Meeting dell’anno è andato a buon fine!!!
Arrivati nella splendida Nicolosi (CT) già da sabato 23 ed insieme agli equipaggi già arrivati abbiamo iniziato a conoscere la bellissima località, in attesa dell’approfondimento previsto per l’indomani.
Ci siamo sistemati quindi nei B&B prenotati per l’occasione ed abbiamo cenato al Ristorante Pizzeria “Antichi Proverbi”.
Alle ore 09.00 tutti presenti nella centrale Piazza dei caduti in guerra, luogo appositamente predisposto per il nostro meeting dall’amministrazione Comunale e, dopo le consuete operazioni preliminari di consegna dei pass ai partecipanti, e dei gadget ai nuovi iscritti, che a questo Meeting li ha visti presenti per la prima volta ad un nostro meeting.
Abbiamo avuto il piacere di conoscere “Padre Alfio” che ha elargito la Santa Benedizione a tutti i partecipanti ed alle nostre Smart, quindi siamo stati invitati dal Sig. Sindaco Dott. Angelo PULVIRENTI nell’aula consiliare dove, dopo averci dato il suo personale benvenuto ha donato al Club il gagliardetto del Comune di Nicolosi, ricevendo una targa ricordo del nostro Meeting.
Pronti quindi per iniziare il Tour ci siamo recati alla vicina “Casa Museo dell’antica civiltà contadina” dove l siamo stati accolti dal Presidente della Pro Loco Dott. Vincenzo CAVALLARO e dalla gentilissima Professoressa Angelica CHILLEMI che ci hanno guidato all’interno del museo facendoci fare un viaggio a ritroso nel tempo con i numerosi manufatti ed attrezzi presenti in loco.
Successivamente abbiamo raggiunto il magnifico “Parco dell’Etna” dove il Dott. Giuseppe MAZZAGLIA, profondo conoscitore della storia e delle usanze locali con la sua grande professionalità e disponibilità ci ha guidati all’interno del parco e dell’antico Monastero Benedettino di San Nicolò l’Arena ivi ubicato arricchendo la visita con le sue sapienti spiegazioni e narrazioni.
Da li abbiamo poi raggiunto il sito denominato “I tre altarelli”, una grande edicola votiva edificata nel 1776 nel punto in cui si arrestò la colata lavica dopo che gli abitanti avevano portato in processione i simulacri e le reliquie dei santi protettori del paese che per l’appunto si ritrovano dipinti al suo interno, S. Antonio di Padova, S. Antonio Abate e la Madonna delle Grazie.
Successivamente ci siamo recati all’Altarino di S. Antonio alla sciara, eretto per ricordare gli eventi del 1886 quando i nicolositi vedendo arrivare il fronte lavico portarono la statua e le reliquie del santo di fronte alla lava che miracolosamente si arrestò in quel punto.
Infine per la tappa conclusiva del nostro Meeting abbiamo raggiunto il Feudo Delizia, dove i partecipanti hanno potuto assaporare le specialità culinarie locali grazie al particolare menù propostoci dagli chef, che ha esaudito le nostre aspettative.
Cogliamo l’occasione per ringraziare il Sig. Sindaco del Comune di Nicolosi Dott. Angelo PULVIRENTI per aver contribuito fattivamente unitamente alla sua giunta alla buona riuscita dell’evento, La Polizia Locale di Nicolosi per la fattiva collaborazione, Il Dottore Giuseppe MAZZAGLIA, profondo ed ardente conoscitore della storia locale, il Presidente del Parco dell’Etna che ci ha ospitato in quel fantastico luogo, il presidente della Pro Loco Dott. Vincenzo CAVALLARO, la Gent.ma Professoressa Angelica CHILLEMI, e non per ultima, la nostra carissima Antonella BORZI’ che si è districata egregiamente nell’organizzazione del Meeting!!!
Felici di esserci nuovamente ritrovati in questo bel meeting e di aver trascorso questa bella giornata insieme, è purtroppo giunto il momento dei saluti…….ma pronti a rivederci al prossimo Meeting, che ci vedrà partecipi il 14 e 15 Maggio nella bellissima località di Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi nella provincia di Agrigento.
A presto!!!!!
%%%
And the second meeting of the year was successful!!!
Arrived in the beautiful Nicolosi (CT) already from Saturday 23 and together with the crews already arrived we began to know the beautiful location, waiting for the deepening scheduled for the next day.
We then settled in the B & B booked for the occasion and we had dinner at the Restaurant Pizzeria “Antichi Proverbi”.
At 09.00 am everyone present in the central Piazza dei caduti in guerra, a place specially prepared for our meeting by the Municipal Administration and, after the usual preliminary operations of delivery of the passes to the participants, and gadgets to the new members, who at this Meeting saw them present for the first time at one of our meetings.
We had the pleasure of meeting “Father Alfio” who gave the Holy Blessing to all the participants and to our Smart, so we were invited by Mr. Mayor Dr. Angelo PULVIRENTI in the council chamber where, after giving us his personal welcome he donated to the Club the pennant of the Municipality of Nicolosi, receiving a plaque commemorating our Meeting.
Ready to start the tour we went to the nearby “Casa Museo dell’antica civiltà contadina” where we were welcomed by the President of the Pro Loco Dr. Vincenzo CAVALLARO and by the very kind Professor Angelica CHILLEMI who guided us inside the museum making us take a journey back in time with the numerous artifacts and tools on site.
Then we reached the magnificent “Etna Park” where Dr. Giuseppe MAZZAGLIA, a profound connoisseur of history and local customs with his great professionalism and availability guided us inside the park and the ancient Benedictine Monastery of San Nicolò l’Arena located there enriching the visit with his wise explanations and narratives.
From there we then reached the site called “The three altars”, a large votive aedicule built in 1776 at the point where the lava flow stopped after the inhabitants had carried in procession the simulacra and the relics of the patron saints of the country that precisely are found painted inside, St. Anthony of Padua, S. Antonio Abate and the Madonna delle Grazie.
Later we went to the Altarino di S. Antonio alla sciara, erected to remember the events of 1886 when the nicolositi seeing the lava front arrive brought the statue and the relics of the saint in front of the lava that miraculously stopped at that point.
Finally, for the final stage of our Meeting we reached the Feudo Delizia, where the participants were able to taste the local culinary specialties thanks to the particular menu proposed to us by the chefs, which met our expectations.
We take this opportunity to thank Mr. Mayor of the Municipality of Nicolosi Dr. Angelo PULVIRENTI for having actively contributed together with his council to the success of the event, The Local Police of Nicolosi for the active collaboration, Doctor Giuseppe MAZZAGLIA, deep and ardent connoisseur of local history, the President of the Etna Park who hosted us in that fantastic place, the president of the Pro Loco Dr. Vincenzo CAVALLARO, the Gent.ma Professor Angelica CHILLEMI, and not least, our dear Antonella BORZI’ who has extricated herself very well in the organization of the Meeting!!!
Happy to have found ourselves again in this beautiful meeting and to have spent this beautiful day together, it is unfortunately time for greetings …. but ready to see you again at the next Meeting, which will see us participate on May 14th and 15th in the beautiful town of Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi in the province of Agrigento.
See you soon!!!!!
